![]() Questo è un problema che spesso ci mette a disagio nel momento in cui ci relazioniamo con gli altri. Esistono due tipologie di alitosi: • quella transitoria (riguarda il 90% dei casi): appare solo in alcuni momenti della giornata. E’ sostanzialmente un fenomeno fisiologico e risponde molto bene all’igiene orale, attraverso la quale si riesce a spazzare via dal cavo orale i batteri anaerobici ritenuti i principali responsabili. • quella patologica persistente (riguarda il restante 10% dei casi): al contrario della prima non scompare anche dopo un’accurata igiene orale in quanto è causata da varie patologie del cavo orale e in qualche caso purtroppo deriva da malattie sistemiche gravi quali il diabete mellito, le epatopatie acute e l’ insufficienza renale cronica (in questi casi l’alitosi non è né il primo né il più grave dei sintomi che il malato avverte). Nella maggior parte dei casi è causata da una cattiva igiene orale oppure le restanti cause sono: • carie dentaria, protesi e ricostruzioni dentali mal eseguite o danneggiate, gengiviti e piorrea; |
General and Preventive Care beef jerky leberkas beef, meatloaf prosciutto alcatra venison ham fatback pancetta. [...]
Cosmetic Dentistry ndouille doner, brisket swine hamburger shank tenderloin ribeye beef ham hock sausage. Beef [...]
Teeth whitening dolor amet shank t-bone spare ribs kielbasa, bresaola short loin burgdoggen pancetta frankfurter [...]